✨Raffaele Bovenzi - 2020
La basilica dello Spirito Santo o complesso dello Spirito Santo è una basilica di Napoli sita in piazza Sette Settembre, lungo via Toledo, di fronte a palazzo Doria d'Angri.
Nella seconda metà del XVI secolo la confraternita degli illuminati dallo Spirito Santo eresse a proprie spese una chiesetta presso il palazzo del duca di Monteleone, ospitando in due conservatori le figlie dei poveri e le prostitute. Tra il 1758 e il 1775 la chiesa venne completamente ristrutturata dall'architetto Mario Gioffredo.
La facciata è imponente, l'interno, di armoniosa eleganza, presenta una sola navata. Caratterizza l'intero complesso la magnifica cupola, una delle più alte e belle dell'intera città.
AUDIO
NOTIZIE IN EVIDENZA
Alcune foto dell'evento le trovate in "galleria foto" sezione "foto#3"
Si è svolta oggi la "visita guidata" organizzata dal Touring Club Italiano. Numerosi appassionati, guidati dal nostro amico Camillo De Liso, hanno potuto conoscere, grazie alla sua meticolosa descrizione, tutte le notizie sulle opere presenti nella Basilica, e non solo, perchè Camillo oltre a descrivere dettagliatamente gli autori e la storia di ogni opera presente nella Basilica, impreziosisce il suo racconto con "gossip" dell'epoca, raccontando intrighi di palazzo, raccomandazioni (che sono sempre esistite) e diatribe fra i vari autori, regnanti, e proprietari delle Cappelle.
Tutto ciò rende la visita alla Basilica un momento veramente interessante e piacevole.
VI ASPETTTIAMO AL PROSSIMO APPUNTAMENTO.
Cliccando su questo pulsante sarete rimandati al file in formato pdf - interattivo che contiene
FOTO ED INFORMAZIONI SULLA BASILICA
Cliccando su questo pulsante sarete rimandati alla pagina FACEBOOK "Amici della Basilica"
questo è il logo "storico" creato più di cinque anni fa da Don Enrico Assini ed alcuni amici, quando, nominato rettore, ha iniziato questa nuova avventura.
In rete troverete questo altro simbolo creato dalla pittrice
FLORA PALUMBO che nel dicembre del 2016 ha tenuto una mostra personale nella nostra Basilica.